VANITY GROUP diventa il primo fornitore di servizi approvato dalla PETA
VANITY GROUP, uno dei principali fornitori di articoli di cortesia per hotel di lusso al mondo, è diventato il primo fornitore di articoli da bagno a livello globale ad essere certificato PETA e riconosciuto come parte del programma Global Beauty Without Bunnies di PETA.

Dal 1987, PETA è stato il gold standard per sostenitori, fornitori e consumatori che desiderano fare affari e fare acquisti con compassione. Nell'ambito del programma, VANITY GROUP e i suoi fornitori sono stati riconosciuti come un'azienda che non conduce, commissiona, paga o consente test sugli animali per i suoi ingredienti, formulazioni o prodotti finiti in nessuna parte del mondo e si impegna a non farlo mai in futuro.
Con i viaggi responsabili in prima linea nelle abitudini di viaggio dei consumatori, GRUPPO VANITYl'allineamento con PETA consolida il marchio come pioniere nella creazione di esperienze di viaggio etiche.
Paul Tsalikis, fondatore e CEO di VANITY GROUP, ha dichiarato: «Fin dall'inizio la nostra missione è stata fare cose buone per il pianeta, le sue persone e i nostri amici pelosi! Siamo entusiasti che questo riconoscimento venga riconosciuto dalla PETA, che è senza dubbio l'organizzazione contro la crudeltà sugli animali più rinomata al mondo».
Presto, tutti i prodotti VANITY GROUP presenteranno l'iconico logo PETA «Animal Test-Free» sul retro delle confezioni insieme alle sue formulazioni cruelty free.
Orgogliosa di creare prodotti ecologici, soluzioni etiche per il bagno degli hotel, VANITY GROUP lavora duramente per limitare il proprio impatto sull'ambiente. Si va dai flaconi ricaricabili di grande formato, opzioni di imballaggio innovative come materiale riciclato post-consumo, riutilizzato Materiale OceanBound, tubi di alluminio, canna da zucchero, plastica derivata dal mais e additivi biodegradabili per aiutare gli ospiti a trovare conforto nel fatto di vivere un soggiorno sostenibile. Orgogliosamente certificato dal Carbon Reduction Institute, VANITY GROUP fa anche parte del programma LowCO2 e della Low Carbon Economy.